SK. 1/secondo incontro
In un PC è memorizzata una base di conoscenza Prolog.
Il commento precisa la natura dei dati in ingresso e in uscita: nulla si dice del campo del problema.
regola(Uno,Due,Tre):- Uno > 10, /* Uno,Due sono numeri interi maggiori di 10 e minori di 100 */ Uno < 100, /* Tre è il risultato */ Due > 10, Due < 100, calcola(Uno,Due,Tre). calcola(A,B,C):- B = 0, C is A. calcola(A,B,C):- D is A mod B, calcola(B,D,C).
Proposta di lavoro
Simulate il comportamento del motore Prolog per identificare la regola.
Al termine della ricerca realizzate un presentazione PowerPoint per illustrare ai compagni di classe il processo di calcolo che avete osservato.
L'efficacia comunicativa sarà il criterio di giudizio del vostro lavoro.
Lavoro di gruppo Tempo: 30'
L'articolo Intelligenza artificiale: un assaggio (secondo incontro) sembra essere il primo su Matematicamente.